Descrizione
Le spugne Konjac sono diventate molto famose in cosmetica. In realtà la morphophallus Konjac è una pianta perenne originaria dell’Asia che viene utilizzata nella cucina Giapponese da oltre 2000 anni. Nella cucina orientale si ricavano infatti una tipologia di noodles, detti shirataki.
Dal suo “corno” si produce la gelatina Konnyaku e si estrae il glucomannano impiegato come rimedio nel trattamento del sovrappeso.
Cresce allo stato selvatico – ovviamente causa la grande richiesta viene anche coltivata – in aree ad alta quota di Cina, Korea e Giappone ed è quindi molto pura e non soggetta ad inquinamento. Dalle radici di questa pianta si ricavano le fibre per queste meravigliose spugne per il viso, naturali e biodegradabili al 100%.
Le spugne Konjac sono naturalmente alcaline e bilanciano così l’acidità delle impurità e del grasso della pelle, bilanciando in modo naturale il PH della pelle. È inoltre naturalmente ricca di componenti noti per il benessere della pelle, come le vitamine A, C, D ed E, quelle del gruppo B, oltre che proteine, acidi grassi, zinco, ferro e magnesio.
Modo d’uso
Bagnare fino a renderla morbida ed usare pura o aggiungere pochissimo detergente. Strofinare décolleté, collo e viso dal basso verso l’alto. Procedere con la routine quotidiana. Pulire accuratamente la spugna e far asciugare per l’utilizzo successivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.